L’idea di realizzare queste grandi tele è nata dalle numerose richieste delle persone nel corso degli anni: il desiderio di avere una grande opera dipinta a mano sul muro senza però il vincolo del muro dipinto. Questo per consentire una maggiore libertà nella disposizione dei mobili o per poterla facilmente rimuovere in caso di trasloco.
Penso sia importante avere sempre la libertà di modificare i propri spazi di vita senza stravolgerli e dover rinunciare a quell’effetto che ci fa stare bene. E’ per questo che ho scelto di chiamarle “Scenografie d’interni”, delle tele decorative dipinte a mano con rappresentati miei disegni originali che spaziano dal disegno grafico, botanico, naturalistico, architettonico a quello di pura fantasia. e che danno un impatto immediato alla stanza.
Come un fondale teatrale il pannello di tela l’ho lasciato volutamente al grezzo nei bordi e cucito sartorialmente nella parte superiore, dove poter inserire una bacchetta di legno e appenderlo agevolmente senza bisogno di telaio in legno e cornice.












