
Pittrice decoratrice, pianista, interior designer, consulente del colore, illustratrice e compositrice.
Questa è brevemente in ordine cronologico la storia del mio percorso di crescita professionale, e dopo quasi venticinque anni di attività mi piace l’idea di potermi prendere con un po’ di leggerezza definendomi musicolorist, neologismo che esprime i miei due elementi naturali fondamentali: suono e colore.
Se vuoi conoscere qualcosa in più della mia formazione e alcuni dei lavori più interessanti che ho svolto, qui sotto ti racconto per ordine:
- 1991 Diploma all’Istituto d’arte di Padova
- 1994 Diploma in pianoforte al Conservatorio di Padova
- 1994-1995 Esordisco come pianista professionista suonando in alcuni concerti di musica da camera con i Solisti Veneti
- 1996 Bruxelles, Diploma con Medaglia d’argento all’Institut Supérieur de Peinture de Bruxelles Van Der Kelen-Logelain.
- 1996 a Padova partecipo come solista ad una collettiva di musicisti professionisti jazz per un concerto che ha la finalità di una raccolta fondi per l’ospedale di Padova.
- 1996-1997 insegno saltuariamente decorazione a finto legno nella scuola di Olimpya Dotti a Roma
- Dal 1997 al 2001 a Padova inizia la mia formazione come progettista d’interni con Andrea Burroni, artista, art designer e critico d’arte. Grazie alla collaborazione con questo maestro, ho l’opportunità di fare pratica e misurarmi su progetti a budget alto e destinati a una clientela estremamente esigente.
- Dal 1997 al 2001 Hotel Hungaria al Lido di Venezia: seguo con lo studio Andrea Burroni, di cui sono diventata anche socia successivamente, la progettazione degli interni e assumo la direzione del cantiere per il recupero dello storico albergo.
- Dal 1997 a Venezia, collaboro occasionalmente con Matteo Corvino designer, architetto d’interni e famoso organizzatore di eventi, spettacoli teatrali e feste straordinarie.
- 2001 Trasferimento a Trieste
- 2002 Figaro Madame di Parigi pubblica un articolo sul palazzo veneziano Mocenigo, nel quale ho dipinto numerosi finti marmi, finti legni e decorazioni varie. Il progetto di restauro e interior design è curato dall’architetto d’interni Matteo Corvino
- 2003-2004 Teatro Comunale Giuseppe Verdi a Trieste: mi viene affidato l’importante incarico di realizzare tutte le decorazioni a parete e dipingere a finto marmo il colonnato all’interno della prestigiosa “Sala del Ridotto” (ben visibile nel film “La migliore offerta” di Giuseppe Tornatore).
- 2005 nasce mia figlia e decido di interrompere la mia attività temporaneamente e di aprire un B&B.
- 2009 Hotel Chalet du Lys a Gressoney: realizzo le decorazioni di tutte le stanze.
- 2012 Festival di musica antica Wunderkammer a Trieste: per la rassegna dei concerti del festival, insieme alla clavicembalista Paola Erdas, il liutista Fabio Accurso e l’attore Gualtiero Giorgini mettiamo in scena l’opera teatrale “Gli amanti di Sanvincenti”, in cui mi esibisco in una performance pittorica e musicale dal vivo.
- 2012 Casa di produzione Torre di Radmila Gordic: mi occupo delle scene del corto “9×9”, presentato successivamente nel 2013 al festival del Cinema a Cannes.
- 2014 Gorizia: ricevo il Premio Internazionale alla Carriera “Donna di Fiori…nelle tradizioni”
- 2015 sotto la guida del Maestro Stefano Bellon, inizio a studiare composizione musicale.
- 2016 Londra: lavoro per committenza privata dove ho curato la scelta delle tinte murali dell’intera casa e realizzato diverse decorazioni, finte boiserie e cieli.
- 2018 Miami: lavoro per Carnival Corporation. Ho curato il restauro di numerose vetrate dipinte all’interno di una nave da crociera.
- 2019 Mostra personale nell’Atelier di Oriana Neri, sartoria di alta moda, a Bologna, e al centro Jonas di Trieste: espongo le prime creazioni del mio nuovo progetto creativo “Scenografie d’interni”
- 2019 Bologna: realizzo le illustrazioni che raccontano il mood dell’architetto Rebecca Frisoli, visibile nel suo sito https://www.rebeccafrisoli.com/mood
- 2020 Bologna: progetto e realizzo per Luca Cordero di Montezemolo la decorazione di un soffitto all’interno di una sua residenza privata.
- 2020 Firenze: collaboro con l’artista Eva Germani alla realizzazione di una decorazione murale nella nuova ala del Velona’s Jungle Charme Hotel.
2022 Esce il mio disco Musicolors con brani inediti scritti e suonati da me ed edito da Epops. Lo puoi ascoltare qui